IL GATTOPARDO

In occasione del lancio della nuova serie “Il Gattopardo”, ispirata all’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, abbiamo curato la realizzazione di un’installazione artistica e di una suggestiva rievocazione storica.
Dal 26 febbraio al 1° marzo, Piazza San Babila a Milano ha ospitato una spettacolare installazione dedicata al libro. La struttura, di dimensioni 4,00 x 3,45 m x 4,50 m di altezza, è stata rivestita con pannelli in legno e stabilizzata con un peso interno di 800 kg. L’elemento distintivo dell’opera è stata la presenza di elementi 3D che fuoriscivano dalle pagine del libro, a simboleggiare il libro che prende vita. Ai lati dell’installazione, cinque totem informativi hanno raccontato la storia dell’Unità d’Italia, con testi in italiano e inglese, offrendo ai visitatori un percorso culturale arricchente.
Per rendere l’esperienza ancora più immersiva, nella giornata di sabato 1° marzo l’installazione si è arricchita di un’attivazione musicale. Due musicisti classici, al violino e alla chitarra, hanno eseguito dal vivo i brani della colonna sonora della serie, creando un’atmosfera evocativa e coinvolgente per il pubblico presente.

A coronamento delle celebrazioni, il 3 marzo, in occasione della première della serie presso il Teatro dell’Opera di Roma, abbiamo organizzato una rievocazione storica che ha portato un centinaio di figuranti vestiti da garibaldini nel cuore della capitale. I partecipanti, truccati e abbigliati in perfetto stile d’epoca, hanno marciato in formazione per le strade di Roma, sventolando bandiere italiane al ritmo cadenzato di due tamburi. La parata si è conclusa nella piazza del teatro, creando un forte impatto visivo e storico per tutti i presenti.
Con questa iniziativa, abbiamo offerto al pubblico un’esperienza coinvolgente che unisce cultura, arte e spettacolo, valorizzando il patrimonio storico e letterario italiano attraverso un linguaggio scenografico ed emozionale.